La cella robotizzata per la levigazione elabora i pezzi, che devono raggiungere una superficie liscia. Parte integrante della cella robotizzata è il robot, che si occupa del dosaggio e della manipolazione dei pezzi sulle unità di levigazione. Le unità di levigazione stesse sono controllate pneumaticamente e, naturalmente, dotate di nastri di levigazione. Durante la levigazione, le particelle di polvere pericolose salgono nella stanza, quindi un aspirapolvere è installato nella cella robotica.
Con una cella di levigazione robotica, i lavoratori evitano compiti difficili, impegnativi e malsani. In qualità di azienda ambiziosa, creativa e orientata allo sviluppo, siamo abituati a pensare fuori dagli schemi. Da noi non esiste la mediocrità, perché nessuno ammira la mediocrità, quindi siamo determinati a offrire un prodotto top per la levigazione, con il quale otterrai i migliori risultati e la massima qualità. A tale scopo, utilizziamo la tecnologia ACF (Active
Contact Interface), che aggiunge sensibilità al robot e capacità di rilevare l’ambiente. Compensa disturbi imprevisti e/o deviazioni con estrema sensibilità e velocità. Nei processi di produzione in cui sono richiesti forza di lavorazione, sensibilità e dosaggio controllati e/o costanti, la tecnologia ACF fornisce ai robot industriali la sensazione sofisticata della mano umana, garantendo al contempo una ripetibilità accurata, tempi di ciclo brevi, standard di alta qualità e raccolta e analisi dei dati.